
E' impossibile resistere al fascino dell'oro, oggi è poi un importante bene rifugio. Non è un caso, infatti, se colore, luccichio e relativa originalità gli hanno valso la definizione di ...
Continua a leggere »
E' impossibile resistere al fascino dell'oro, oggi è poi un importante bene rifugio. Non è un caso, infatti, se colore, luccichio e relativa originalità gli hanno valso la definizione di ...
Continua a leggere »
I dati sull’estrazione di rame delle maggiori industrie minerarie quotate in borsa generano preoccupazione, al punto che molti analisti fanno previsioni sempre più ribassiste. Da un’indagine condotta dalla Reuters sui bilanci di 11 gruppi, produttori di circa un decimo dell’offerta mondiale, emerge che nel primo trimestre l’estrazione di concentrati è scesa dell’8,1% rispetto al...
Continua a leggere »
La Cina ha conquistato il primato degli investimenti in oro fisico, con acquisizioni raddoppiate nel primo trimestre a 90,9 tonnellate. Ad affermarlo è il World Gold Council. Attraverso un rapporto trimestrale Gold Demand Trends dimostra che l’interesse degli investitori per gli Etf sull’oro sembra essersi smorzato, a favore della domanda di lingotti e monete,...
Continua a leggere »
Un record dopo l’altro, quelli segnati dai metalli preziosi, nelle ultime sedute, con l’oro che si porta fino a 1517,71 dollari all’oncia, per poi leggermente flettere a 1515 dollari, così come vola il prezzo dell’argento, che in mattinata sui mercati asiatici si porta a quota 49 dollari l’oncia, quasi al record storico del 1980....
Continua a leggere »
Nella serata di ieri, l’oro ha raggiunto il suo record storico superando di qualche centesimo la quota di 1.432,50 dollari l’oncia, quest’ultima raggiunta il 7 dicembre. L’argento, da parte sua, ha superato 34,60 $/oncia. I rialzi dell’oro sono causati dai disordini geopolitici che stanno interessando il Medio Oriente ed il Nord Africa, in quanto...
Continua a leggere »